
REQUISITI
Donne in possesso di:
- qualifica o diploma professionale
- titolo di istruzione secondaria superiore
- titolo universitario
Destinatarie:
donne in cerca di prima occupazione; disoccupate o iscritte alle liste di mobilità che hanno perso il lavoro; studentesse; occupate; con contratti di lavoro di diverso tipo, con occupazioni atipiche o saltuarie, in CIG, lavoratrici autonome.
È necessario avere residenza o domicilio in Emilia Romagna. I percorsi verranno erogati in formazione a distanza e/o eventualmente in presenza quando le condizioni lo permetteranno, pertanto si dovrà poter disporre di un tablet o di un PC e di una connessione Internet.
I gruppi aula saranno composti in modo omogeneo per titolo di studio e per competenze digitali verificate dopo apposito test di ingresso. Si potrà scegliere di partecipare a più progetti, nell’ottica della modularità e componibilità (intra area ed extra area), fino ad un massimo di 7 percorsi (max 300 ore a persona).
Scarica il volantino
AREE
Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali;
Valutare dati, informazioni e contenuti digitali;
Gestire dati, informazioni e contenuti digitali
PROGETTI:
- Applicativi per la gestione di un ufficio – livello intermedio
- Applicativi per la gestione completa di un ufficio– livello avanzato
- Videoscrittura per uso professionale - avanzato
- Foglio elettronico per uso professionale - avanzato
- Preparare presentazioni digitali professionali
- Strumenti di produttività per il cloud computing e la collaborazione –
Livello Base
- Strumenti di produttività per il cloud computing e la collaborazione –
Livello Intermedio
- Strumenti di produttività per il cloud computing e la collaborazione –
Livello Avanzato
Scarica pdf
Sviluppare contenuti digitali; Integrare e rielaborare contenuti digitali; Copyright e licenze; Programmazione
PROGETTI:
- Strumenti per la comunicazione unificata aziendale
- Digitalizzazione dell’area commerciale
- Digitalizzazione dell’area di gestione amministrativa del personale
- Digitalizzazione dell’area contabile e fiscale - intermedio
- Digitalizzazione dell’area contabile e fiscale – avanzato
- Digitalizzazione dell’area operations (acquisti, magazzino, logistica interna)
Interagire attraverso le tecnologie digitali; Condividere informazioni attraverso le tecnologie digitali; Esercitare la cittadinanza attraverso le tecnologie digitali; Collaborare attraverso le tecnologie digitali; Netiquette; Gestire l’identità digitale
PROGETTI:
- Web design e digital marketing base
- Web design e digital marketing intermedio
- Web design e digital marketing avanzato
- Digital communication & design base
- Digital communication & design intermedio
- Digital communication & design avanzato
Proteggere i dispositivi; Proteggere i dati personali e la privacy; Proteggere la salute e il benessere; Proteggere l’ambiente
PROGETTI:
- Web sicuro: Cyber Security / Data Protection - base
- Web sicuro: Cyber Security / Data Protection - avanzato
Risolvere problemi tecnici; Individuare fabbisogni e risposte tecnologiche; Utilizzare in modo creativo le tecnologie digitali; Individuare divari di competenze digitali
PROGETTI:
- Digital problem solving - base
- Digital problem solving - intermedio
- Digital problem solving - avanzato
CONTATTACI

Per la costruzione del
proprio piano formativo
individuale, potete
compilare il form
e sarete ricontattati.
Per info
donnedigitali@enaipre.it
Tel. 0522-321332
P. IVA 01955980352